“Una scrittura tenera e straziante”
“Un libro fatto per restare”
“Un libro in grado di incidere il reale”
“Un classico contemporaneo”
“Vi terrà incollati alla pagina fino alla fine”
“Un libro che ti resta addosso”
“Un libro che ti resta dentro”
“Un libro tesissimo”
“Un libro che non vi lascerà indifferenti”
“Ogni pagina contiene idee che meriterebbero un romanzo a sé”
(con suggerimenti @francescapeach, @leugeniolibri, @reallynothing; le prime due parti della Cassetta degli attrezzi si trovano qui e qui)
Pingback: Cassetta degli attrezzi per recensori pigri pt. 4 | nepente